Tipologia d’intervento:
Direzione artistica ed interior design
Committente:
Privato
Superfici:
300 mq
Anno di progettazione:
2014
Anno di realizzazione:
2014-2015
pavimentazioni:
Gres Poscellanato
Rivestimenti:
Gres Porcellanato, Mosaico, Parati Designer Guild
Corpi illuminanti:
Lampadari di recupero, Catellani & Smith, Buzzi & Buzzi, Selene
Arredi:
Gervasoni, Casamania, Knoll, Elementi di recupero
Recuperare un vecchio campanile risalente all’anno 1000 nel centro storico e trasformarlo in un B&B ed in una abitazione. Rispettare tutte le preesistenze e liberarle dalle superfetazioni che si erano succedute nel corso degli anni, nel rispetto della storia, della cultura e delle tradizioni del luogo.
L’intento è stato quello di riportare alla luce parti della struttura muraria antica e farle dialogare con materiali contemporanei. Riprendono così valenza architettonica le voltine in mattoni e putrelle in ferro, gli archi a sesto ribassato in tufo valorizzati dall’accostamento di pittura materica a base di calce.
A causa della scarsa presenza di luce, gli ambienti sono stati unificati e resi molto ampi, estrema rilevanza è stata data quindi allo studio dell’illuminazione.
Dalla zona giorno è visibile la scala elicoidale prefabbricata in cemento facciavista, che collega l’abitazione con il B&B.